Ecologica e contemporanea
Adagiata sulle verdeggianti colline vicentine, Villa Skyline, la nuova realizzazione in legno di DomusGaia, esprime attraverso linee pure e contemporanee e colori decisi tutta la tecnologia, il design e la bellezza di un costruire in legno.
La villa, caratterizzata da ampie trasparenze, realizza alla perfezione, attraverso un sapiente posizionamento degli affacci, il dialogo tra interno ed esterno.
Le superfici vetrate permettono una comunicazione costante con l’ambiente mentre, il grande patio, si configura come luogo intermedio per poter godere del paesaggio circostante in assoluto relax.
Legno e design
Realizzata con tecnologia X-Lam per una superficie di 200 mq, questa villa in bioedilizia si sviluppa interamente su un piano articolandosi con una zona living open space aperta al paesaggio, e con una zona notte più riparata e protetta per garantire la massima privacy.
La fluidità degli spazi e i giochi di trasparenze conferiscono un aspetto armonioso all’architettura della casa.
Al piano interrato invece ampio spazio è stato dedicato al garage al quale si accede direttamente dalla villa per mezzo di un ascensore.
Grande attenzione è stata poi posta alla performance energetica grazie ad un attento studio del sistema involucro-impianto.
L’intera villa in legno è un’ode al suo materiale costruttivo: grazie a travi a vista e richiami al legno attraverso pannelli di microlamellare di faggio che rivestono parte della realizzazione, la villa esprime così la sua essenza di sostenibilità e assoluto design.
Scrivi a cantieriaperti@domusgaia.it
o chiama il 349 6086370 per prenotare una visita!
← Un anno dopo Vaia: tutti i progetti che hanno ridato vita al legno da schianto Alla Biennale di Pisa si riscopre il valore dell’acqua con l’opera realizzata con il legno da schianto →