-
Villa Cedar
-
Villa Cedar
-
Villa Cedar
-
Villa Cedar
7 Mesi
Tricesimo
Classe A
Villa Cedar, l’eleganza del legno in un design moderno dalle linee pulite e dall’assoluta raffinatezza architettonica
Design e architettura
Villa Cedar rappresenta un’eccellenza del design unica nel suo genere. L’edificio rielabora in chiave contemporanea volumi e texture diventando esso stesso simbolo del paesaggio in cui si inserisce.
L’abitazione si esprime in una pianta cruciforme al piano terra, che ospita la zona giorno, sormontata poi da un volume orizzontale nel quale si sviluppano le funzioni della zona notte.
Questa planimetria permette un’interessante frammentazione dello spazio esterno, definendo ambiti di relazione con il contesto urbano ed ambiti più privati, legati alla vita quotidiana anche grazie alle grandi trasparenze che caratterizzano l’abitazione.
Il rapporto con il giardino diventa parte integrante della composizione anche grazie ad un accurato studio degli interni, che ne valorizzano la presenza.
Efficienza energetica
Le soluzioni progettuali adottate hanno permesso la realizzazione di un involucro dalle ottime prestazioni energetiche assistito da un sistema impiantistico che prevedere riscaldamento a pavimento alimentato da una pompa di calore, pannelli fotovoltaici e collettori solari termici.
Una ventilazione meccanica controllata, garantisce il continuo ricambio dell’aria all’interno degli spazi aumentando la salubrità degli ambienti e il risparmio energetico grazie al recupero di calore.
Dal punto di vista energetico la casa si distingue per la sua grande efficienza in classe A ed è predisposta per essere Off Grid Ready al momento dell’installazione delle batterie d’accumulo.
Ogni stanza è progettata per ottimizzare l’uso della luca naturale, grazie a un sapiente posizionamento degli affacci e delle superfici trasparenti.
Caratteristiche che incentivano anche gli apporti gratuiti nella stagione invernale. Per l’estate invece sono stati predisposti ombreggiamenti ed oscuramenti che garantiscono il comfort interno.
Unicità
Lo studio cromatico ha portato a privilegiare i toni del grigio articolati nei diversi materiali dei rivestimenti esterni.
Il fulcro di questa realizzazione si traduce nel rivestimento in doghe di larice che gli conferisce eleganza e raffinatezza reinterpretando allo stesso tempo il carattere dell’edificio che si inserisce perfettamente nel contesto naturalistico in cui si trova.